Chiesa rurale che contiene la statua della Madonna del Cupo, dalla quale prende il nome, con tetto a due falde e campaniletto a vela, è arricchita da un bel portale in pietra del XIV secolo con coni dell’arco a tagli poligonali che nell’insieme disegnano un profilo zigzagatoLa chiesetta si trova nella macchia boscosa a Sud-Est della città di Acerenza. Per giungere fino ad essa, quindi, si attraversa la macchia boscosa che circonda la città-cattedrale di Acerenza, vivendo un’esperienza di immersione completa nella natura.
foto: acerenza dal vero