• Il Comune
    • Sindaco Giunta e Consiglio Comunale
    • Convocazioni Consiglio Comunale
    • Statuto Comunale
    • Regolamenti Comunali
    • Dove si trova il Comune
    • Polizia Municipale
    • Uffici Comunali
    • Turni reperibilità
  • La Città
    • Storia di Acerenza
    • Arte, Cultura e Luoghi di interesse
    • Curiosità e Ricerche Storiche
    • Galleria fotografica
    • Le Associazioni
    • Eventi
    • Dove mangiare
    • Dove Dormire
    • Escursioni
    • Prodotti di eccellenza
    • Artiginiato ed Altre Attività
    • Strutture socio-sanitarie
    • Servizio Civile
  • Trasparenza
    • Amministrazione trasparente
    • Albo Pretorio
    • Delibere
    • Pubblicazioni di matrimonio
    • Modulistica
    • Lavori in corso
    • Appalti
    • Piano anti corruzione
    • Fatturazione Elettronica
    • Privacy
  • Servizi
    • Acerenza Live
    • Acerenza Info
    • Servizi e-Government
    • Trasporto Pubblico
    • Mensa scolastica
    • Biblioteca Civico-Scolastica “Non Solo Libri”
    • IMU e TASI
    • SUDE – Sportello Unico per l’Edilizia e per le Attivita’ Produttive
    • Servizi per il Cittadino
    • Servizi per le Imprese
    • Servizi per i Professionisti
  • Annunci Immobiliari
  • Contatti
  • Il Comune
    • Sindaco Giunta e Consiglio Comunale
    • Convocazioni Consiglio Comunale
    • Statuto Comunale
    • Regolamenti Comunali
    • Dove si trova il Comune
    • Polizia Municipale
    • Uffici Comunali
    • Turni reperibilità
  • La Città
    • Storia di Acerenza
    • Arte, Cultura e Luoghi di interesse
    • Curiosità e Ricerche Storiche
    • Galleria fotografica
    • Le Associazioni
    • Eventi
    • Dove mangiare
    • Dove Dormire
    • Escursioni
    • Prodotti di eccellenza
    • Artiginiato ed Altre Attività
    • Strutture socio-sanitarie
    • Servizio Civile
  • Trasparenza
    • Amministrazione trasparente
    • Albo Pretorio
    • Delibere
    • Pubblicazioni di matrimonio
    • Modulistica
    • Lavori in corso
    • Appalti
    • Piano anti corruzione
    • Fatturazione Elettronica
    • Privacy
  • Servizi
    • Acerenza Live
    • Acerenza Info
    • Servizi e-Government
    • Trasporto Pubblico
    • Mensa scolastica
    • Biblioteca Civico-Scolastica “Non Solo Libri”
    • IMU e TASI
    • SUDE – Sportello Unico per l’Edilizia e per le Attivita’ Produttive
    • Servizi per il Cittadino
    • Servizi per le Imprese
    • Servizi per i Professionisti
  • Annunci Immobiliari
  • Contatti
Author:

robertorutilo

Cripta Ferrillo (Cattedrale di Acerenza)

by in Arte, Città, Luoghi

La Famiglia Ferrillo risulta essere iscritta al patriziato  napoletano sin dai tempi di Carlo I d’Angiò (1266 – 1282).  Nel 1479  Matteo Ferrillo acquistò per 12.000 ducati i feudi di Genzano ed Acerenza, mentre già nel 1477 avevano acquistato dalla Corte Regia il feudo di Muro Lucano. Giacomo Alfonso Ferrillo, figlio di Matteo,    ristruttura la Cattedrale Acheruntina gravemente danneggiata dal terremoto del 5 Dicembre 1456 e dotandola intorno al 1524 di una nuova cripta, molto probabilmente impiantata su una preesistente di epoca altomedievale. A testimonianza di questi lavori troviamo infatti  sulla facciata della basilica, poco sopra il portale d’accesso, la… Leggi

Fontana di San Marco

by in Arte, Cultura

è un simbolo della città di Acerenza. Lo stile della struttura è neoclassico; è presente un basamento realizzato da scaloni che donano imperialità all’edificio. L’edificio presenta la forma di una tholos di stile greco, con colonne di stile ioniche. fonte: www.paesionline.it

Chiesa rurale Madonna del Cupo

by in Città, Cultura, Luoghi

Chiesa rurale che contiene la statua della Madonna del Cupo, dalla quale prende il nome, con tetto a due falde e campaniletto a vela, è arricchita da un bel portale in pietra del XIV secolo con coni dell’arco a tagli poligonali che nell’insieme disegnano un profilo zigzagatoLa chiesetta si trova nella macchia boscosa a Sud-Est della città di Acerenza. Per giungere fino ad essa, quindi, si attraversa la macchia boscosa che circonda la città-cattedrale di Acerenza, vivendo un’esperienza di immersione completa nella natura. foto: acerenza dal vero

Convento Di S.Antonio Di Padova E Chiesa Di S.Maria Maddalena

by in Città, Cultura, Luoghi sacri

Nella parte bassa della cittadina abbiamo il Convento francescano dedicato a Sant’Antonio di Padova della fine del XVI sec con chiesa annessa inglobata o ricostruita su una struttura del  XIV sec, è dedicata a Santa Maria Maddalena dalla quale prende il nome la zona detta appunto Piani della Maddalena. Il convento presenta le classiche caratteristiche dei conventi francescani, di forma quadrangolare, con chiostro e portico formato da poderosi pilastri quadrangolari. Il portico è interrotto da una grande ciminiera alta circa 20 metri, utilizzata come distilleria dai monaci fino alla fine del XIX sec, mentre al di sotto del chiostro si… Leggi

Chiesa del Calvario

by in Città, Cultura, Luoghi sacri

La cappella era situata nella prima cinta muraria di proprietà della famiglia Custodero, la chiesetta è di forma rettangolare a navata unica con una volta a botte sull’altarino e una volta a vela più recente sull’entrata . Nell’edicola abbiamo una piccola statua del Cristo Morto di fattura moderna, sulla destra dell’entrata una postierla collega a un piccolo vano, mentre sulla sommità della chiesetta troviamo una piccola campana sorretta da una muratura i mattoni rossi. Sulla sinistra della struttura (lato via Cirillo) troviamo due contrafforti poderosi in muratura che sorreggono la struttura. (testo a cura della Pro-Loco Acerenza – www.prolocoacerenza.it)

Chiesetta dell’Annunziata

by in Arte, Città, Luoghi sacri

Sita nella via omonima, troviamo la Chiesetta dell’Annunziata risalente a non più tardi del XIII sec. Viene citata nella visita pastorale di Mons. Giovanni Michele Saraceno del 1543, all’esterno nella parte Nord-Est dell’edificio troviamo un’absidiola con finestrella monofora centrale, archetti pensili in puro stile romanico e altre due finestrelle strombate. L’entrata è decorata da un portale in pietra  a sesto acuto, recante nella chiave di volta una stella con braccia lanceolate inscritta in un cerchio, l’arco si poggia su capitelli a mensola decorati con motivi vegetali con evidente lavorazione con trapano medievale, risalente al 300. Sull’altare veniva adorata una rappresentazione… Leggi

Chiesetta di san Vincenzo

by in Arte, Città, Cultura, Luoghi sacri

Adiacente al Museo Diocesano di Arte Sacra, antico Castello Acheruntino, si trova la chiesetta gentilizia della famiglia dei Gala. E’ dedicata a San Vincenzo Ferrer (1350 -1419), fu un religioso e predicatore apocalittico del Regno di Valencia, dell’ordine dei Domenicani, si adoperò in modo particolare per la composizione dello scisma d’Occidente e fu proclamato santo da papa Callisto III nel 1455. L’esterno si presenta sobrio e classicheggiante con un piccolo rosone centrale. L’Intero edificio è inquadrato da due lesene lisce tondeggianti in muratura poggianti su tozzi plinti, queste presentano dei capitelli con echino arrotondato e abaco parallelepipedo che sorreggono un… Leggi

Nuova Raccolta Differenziata

by in Altro

Mi hai messo il Microchip?

by in Altro

Consiglio Comunale del 29-09-2017

by in Comune, Consiglio Comunale
← Older posts
Newer posts →

Ricerca nel sito

Visita virtualmente la Cattedrale

visita virtuale cattedrale

Visita virtualmente la Cattedrale di Acerenza direttamente dal tuo pc o dal visore VR. Un piccolo assaggio prima di vederla dal vivo!

Avvia il Tour sito Pro-Loco
Accedi all'albo pretorio

Scarica la nostra App

Rimani sempre aggiornato sulle principali notizie che riguardano il Comune di Acerenza (eventi, agevolazioni, sospensioni idriche, ecc..) Scarica la nostra App Android per ricevere direttamente sul tuo smartphone le notifiche push

Servizio Civile

servizio civile
  • Eventi
  • Convocazioni del Consiglio Comunale
  • Arte, Cultura e Luoghi di interesse

Categorie

  • Acerenza Info (92)
  • Acerenza Live (18)
    • Amministrazione live (11)
    • Teatro live (1)
  • Agevolazioni (35)
  • Altro (69)
  • Arte (25)
  • Città (72)
  • Comune (93)
  • Consiglio Comunale (10)
  • Covid-19 (7)
  • Cultura (41)
  • Curiosità e Ricerche Storiche (11)
  • Eventi (47)
  • Famiglia (24)
  • Iniziative Sociali (34)
  • Luoghi (13)
  • Luoghi sacri (9)
  • Servizi (9)
  • Speciale Elezioni 2018 (2)

Argomenti

Cattedrale di Acerenza ProLoco Acerenza

Facebook

Contatti

Centralino
+39 0971 741129
Emergenze
Polizia Municipale
340 7265062
(solo in caso di reale necessità)
dal Lunedì al Sabato
dalle 8:00 alle 13:00
dalle 14:00 alle 19:00
Domenica dalle 08:00 alle 13:00

email: info@comune.acerenza.pz.it

Cronologia Contenuti

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

Ultimi contenuti

  • BONUS COMUNALE ELETTRICITA

  • Presidenti di seggio e scrutatori  bando per le nuove iscrizioni

  • FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA LIBRI DI TESTO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI 1° E 2° GRADO -ANNO SCOLASTICO 2022/2023

Facebook

  • Il Comune
  • La Città
  • Trasparenza
  • Servizi
  • Annunci Immobiliari
  • Contatti

powered by Exigo srl