• Il Comune
    • Sindaco Giunta e Consiglio Comunale
    • Convocazioni Consiglio Comunale
    • Statuto Comunale
    • Regolamenti Comunali
    • Dove si trova il Comune
    • Polizia Municipale
    • Uffici Comunali
    • Turni reperibilità
  • La Città
    • Storia di Acerenza
    • Arte, Cultura e Luoghi di interesse
    • Curiosità e Ricerche Storiche
    • Galleria fotografica
    • Le Associazioni
    • Eventi
    • Dove mangiare
    • Dove Dormire
    • Escursioni
    • Prodotti di eccellenza
    • Artiginiato ed Altre Attività
    • Strutture socio-sanitarie
    • Servizio Civile
  • Trasparenza
    • Amministrazione trasparente
    • Albo Pretorio
    • Delibere
    • Pubblicazioni di matrimonio
    • Modulistica
    • Lavori in corso
    • Appalti
    • Piano anti corruzione
    • Fatturazione Elettronica
    • Privacy
  • Servizi
    • Acerenza Live
    • Acerenza Info
    • Servizi e-Government
    • Trasporto Pubblico
    • Mensa scolastica
    • Biblioteca Civico-Scolastica “Non Solo Libri”
    • IMU e TASI
    • SUDE – Sportello Unico per l’Edilizia e per le Attivita’ Produttive
    • Servizi per il Cittadino
    • Servizi per le Imprese
    • Servizi per i Professionisti
  • Annunci Immobiliari
  • Contatti
  • Il Comune
    • Sindaco Giunta e Consiglio Comunale
    • Convocazioni Consiglio Comunale
    • Statuto Comunale
    • Regolamenti Comunali
    • Dove si trova il Comune
    • Polizia Municipale
    • Uffici Comunali
    • Turni reperibilità
  • La Città
    • Storia di Acerenza
    • Arte, Cultura e Luoghi di interesse
    • Curiosità e Ricerche Storiche
    • Galleria fotografica
    • Le Associazioni
    • Eventi
    • Dove mangiare
    • Dove Dormire
    • Escursioni
    • Prodotti di eccellenza
    • Artiginiato ed Altre Attività
    • Strutture socio-sanitarie
    • Servizio Civile
  • Trasparenza
    • Amministrazione trasparente
    • Albo Pretorio
    • Delibere
    • Pubblicazioni di matrimonio
    • Modulistica
    • Lavori in corso
    • Appalti
    • Piano anti corruzione
    • Fatturazione Elettronica
    • Privacy
  • Servizi
    • Acerenza Live
    • Acerenza Info
    • Servizi e-Government
    • Trasporto Pubblico
    • Mensa scolastica
    • Biblioteca Civico-Scolastica “Non Solo Libri”
    • IMU e TASI
    • SUDE – Sportello Unico per l’Edilizia e per le Attivita’ Produttive
    • Servizi per il Cittadino
    • Servizi per le Imprese
    • Servizi per i Professionisti
  • Annunci Immobiliari
  • Contatti
Acerenza Info

AVVISO DI CONSULTAZIONE PUBBLICA

by in Acerenza Info, Comune

COMUNE DI ACERENZA

Prov. di Potenza

 

AVVISO DI CONSULTAZIONE PUBBLICA

(ai sensi dell’art. 5, c. 2, D.Lgs. 175/1.08.2016 )

“Procedura di costituzione del Gruppo di Azione Locale (GAL) con ragione sociale “LucUS”

Prot. n. 6349

VISTO il Programma di Sviluppo Rurale della Regione Basilicata approvato con Decisione di Esecuzione della Commissione Europea n. 8259 del 20.11.2015 e successive modifiche e integrazioni;

VISTA la Misura 19 “Sostegno allo sviluppo locale LEADER (SLTP – sviluppo locale di tipo partecipativo) del PSR Basilicata 2014-2020, che finanzia la realizzazione di strategie di sviluppo locale integrate;

VISTA la D.G.R. Regione Basilicata n. 598 del 31.05.2016 con cui sono state approvate le “Disposizioni di attuazione della Misura 19 Sviluppo Locale LEADER (SLTP – Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo) del PSR Basilicata 2014-2020”, articolate nelle seguenti sottomisure ed interventi:

  • 19.1 – Supporto preparatorio;
  • 19.2 – Sostegno per l’implementazione delle operazioni nell’ambito della strategia SLTP:
    • 19.2.A. Azioni ordinarie a supporto delle Strategie di Sviluppo Locale e delle Strategie Aree Interne
    • 19.2.B Azioni Specifiche LEADER
  • 19.3 Preparazione ed implementazione delle attività di cooperazione dei GAL
  • 19.4 Costi di Gestione e animazione.

RISCONTRATO che la Misura 19 è finalizzata, in una prima fase e attraverso la sottomisura 19.1, a selezionare le strategie di sviluppo locale (art. 33 del Reg. (UE) 1303/2013), in una a seconda fase a costituire i  Gruppi di Azione Locale (GAL) e, in una terza fase, a elaborare i Piani di Azione Locale (PAL), che saranno attuati dai GAL;

PRESO ATTO che le medesime “Disposizioni Attuative”, pubblicate sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata n. 21 del 10.06.2016, ricomprendevano, tra le altre, la Sezione 3 – Avviso Pubblico per la Selezione delle Strategie di Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo, SSL, di cui alla Sottomisura 19.1 – Supporto Preparatorio, per la presentazione delle domande di sostegno per la selezione della strategia (prima fase), la costituzione dei GAL (seconda fase) e l’implementazione dei Piani di Azione (terza fase);

CONSIDERATO che, come previsto nel PSR Basilicata 2014-2020 relativamente alla sottomisura 19.1, e specificatamente nel paragrafo 8.2.15.2 – Logica di intervento: Sviluppo locale di tipo partecipativo (SLTP) e Investimenti territoriali integrati (ITI) – la strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo di cui sopra è stata elaborata a partire dal Preliminare di Strategia approvato per l’area pilota “Alto Bradano” nell’ambito della Strategia Nazionale Aree Interne;

VISTA la Delibera di Giunta n. 37 del 15.09.2016  avente ad oggetto MISURA M19 – SVILUPPO LOCALE DI TIPO PARTECIPATIV O ( SLTP) – PROGRAMMA DI SVILUPPO RURAL E BASILICATA 2014/2020 – ADESIONE E PARTECIPAZIONE AL PARTENARIATO PUBBLICO/PRIVATO “LUCUS – ESPERIENZE “  proposta dalla nostra Unione dei Comuni  che con altri comuni ha aderito al partenariato pubblico privato costituito per la candidatura della SSL “Lucus”, proposta dal quale soggetto capofila;

VISTA la D.G.R. Regione Basilicata n. 949 del 09/08/2016 recante “PSR Basilicata 2014-2020 -. Misura 19 – Sviluppo Locale LEADER. Correzione errori materiali e proroga termini per la presentazione delle Strategie di Sviluppo Locale di tipo partecipativo di cui alla D.G.R. 598 del 31/05/2016”;

VISTA la D.D n. 64 del 22-02-2017 avente ad oggetto “Misura 19 – Sviluppo Locale LEADER – SLTP del PSR Basilicata 2014-2020” – D.G.R. 104 del 14/02/2017 – Approvazione della graduatoria definitiva ai sensi della Sezione 3.7.1.3 dell’avviso Pubblico ex D.G.R. n. 598/2016, relativa all’area territoriale denominata “Alto Bradano”, che ha approvato la SSL “Lucus Esperienze Rurali”, proposta dall’Unione dei Comuni dell’Alto Bradano quale soggetto capofila, con un punteggio di 93,83, notificata a mezzo pec in data 03/03/2017;

Dato Atto che a seguito di convocazione del 09-03-2017, l’Autorità di Gestione della Regione Basilicata ha incontrato in data 14/03/2017 il soggetto capofila Unione dei Comuni dell’Alto Bradano e gli ha comunicato, in qualità di soggetto accreditato, l’avvio della Seconda Fase, dandogli mandato, ai sensi della sottosezione 3.7.2.2 dell’A.P., di costituire il GAL in una forma giuridica legalmente riconosciuta ai sensi del codice civile, società consortile a r.l., entro 60 giorni dal 29 marzo 2017;

CONSIDERATO che avverso la suindicata graduatoria il Consorzio Turistico del Levante ha proposto ricorso n. 117/2017 RG innanzi al TAR Basilicata;

 

PRESO ATTO che:

  • con sentenza n. 601/2017, il TAR Basilicata si è pronunciato accogliendo in parte il ricorso de quo, ordinando all’amministrazione resistente di eseguire la sentenza medesima;
  • al fine di dare ottemperanza alla sentenza citata, il Comitato di Selezione delle Strategie di Sviluppo Locale, ha proceduto a ricalcolare i punteggi assegnati ai concorrenti per l’Area Territoriale denominata “Alto Bradano” Consorzio Turistico del Levante e Unione dei Comuni Alto Bradano, seguendo le statuizioni del Tribunale adìto, giusto verbale della seduta del Comitato di Selezione del 23.10.2017, dal quale risulta che i punteggi da assegnare ai concorrenti in graduatoria sono così rideterminati: “Lucus Esperienze Rurali”, proposto dall’Unione dei Comuni dell’Alto Bradano: punti 93,33; “Dove Arriva il Vulture Alto Bradano” proposto dal Consorzio turistico del Levane: punti 92,98;

 

DATO ATTO che con D.D. dell’Ufficio Politiche di Sviluppo Rurale n. 14AE.2017/D.01016 del 23.11.2017, in base agli esiti del ricalcolo dei punteggi effettuato dal Comitato di Selezione delle Strategie di Sviluppo Locale, sono stati modificati i punteggi assegnati alle Strategie di Sviluppo Locale in graduatoria per l’area territoriale denominata “Alto Bradano”, di cui alla Determinazione Dirigenziale dell’Ufficio Autorità di Gestione 2014-2020 del PSR Basilicata 22 febbraio 2017 n. 64, da cui risulta che l’ordine in graduatoria dei due concorrenti non risulta essere sovvertito;

ACCERTATO che, ai sensi della sottosezione 3.7.2.1 dell’Avviso Pubblico per la Selezione delle Strategie di Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo, il GAL, oltre ad avere personalità giuridica di società a responsabilità limitata, dovrà possedere un capitale sociale di almeno € 200.000,00;

VISTO la nota trasmessa a questo Ente tramite Pec dall’Unione dei Comuni Alto Bradano con la quale si chiedeva la disponibilità di questo Comune ad aderire alla costituzione del Gruppo di Azione Locale (GAL) con ragione sociale “Lucus”” e forma giuridica di società a responsabilità limitata (s. c. a r. l.), con capitale sociale di € 200.000,00;

CONSIDERATO che:

  • questa Amministrazione ha già aderito, per il tramite dell’Unione dei Comuni Alto Bradano al partenariato pubblico-privato costituito per la candidatura della SSL “Lucus Esperienze rurali – luoghi, culture e sviluppo”, contribuendo alla stesura della Strategia di Sviluppo Locale risultata vincente, impegnandosi a costituirsi successivamente in GAL e a presentare ed approvare il Piano di Azione Locale (PAL) entro i termini prevista dall’Avviso Pubblico alle Sezioni 3.7.2. e 3.7.3;

 

  • questa Amministrazione, ha intenzione di aderire alla costituzione del Gruppo di Azione Locale (GAL) con ragione sociale “Lucus”” e forma giuridica di società a responsabilità limitata (s. c. a r. l.), con capitale sociale di € 200.000,00, per l’attuazione della Strategia di Sviluppo Locale (SSL) “Strategie di Sviluppo Locale “Lucus Esperienze rurali – luoghi, culture e sviluppo”, proposta dall’Unione dei Comuni Alto Bradano quale soggetto capofila, nell’ambito dell’ Avviso Pubblico per la Selezione delle Strategie di Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo, SSL, Misura 19 del PSR 2014/2020 della Regione Basilicata, mediante sottoscrizione e successivo acquisto delle quote di capitale sociale dall’ 1 al 5 % del capitale sociale.

DATO ATTO che l’art. 5, c. 2, del citato T.U. dispone che «gli Enti Locali sottopongono lo schema di atto deliberativo a forme di consultazione pubblica»;

TENUTO CONTO che la norma è entrata in vigore il 23.09.2016, è necessario avviare una forma di consultazione propedeutica alla decisione del Consiglio comunale sull’adesione alla nuova società consortile;

INVITA

tutti i soggetti interessati (cittadini, imprese, associazioni di imprese, associazioni datoriali, professionisti, organizzazioni sindacali, stakeholders, società civile, etc.) a presentare osservazioni e/o proposte di modifica allo schema di deliberazione e all’allegato schema di statuto, allegati al presente avviso.

Le osservazioni e proposte dovranno pervenire entro le ore 12:00 del 29 dicembre 2017 esclusivamente a mezzo posta elettronica all’indirizzo P.E.C.: protocollo@pec.comune.acerenza.it e dovranno recare l’oggetto: CONSULTAZIONE PUBBLICA PER COSTITUZIONE Gruppo di Azione Locale (GAL) “Lucus” S.c.a.r.l..

Dalla Sede Municipale, 16 dicembre 2017

Il SINDACO

Dott. Fernando SCATTONE

Ricerca nel sito

Visita virtualmente la Cattedrale

visita virtuale cattedrale

Visita virtualmente la Cattedrale di Acerenza direttamente dal tuo pc o dal visore VR. Un piccolo assaggio prima di vederla dal vivo!

Avvia il Tour sito Pro-Loco
Accedi all'albo pretorio

Scarica la nostra App

Rimani sempre aggiornato sulle principali notizie che riguardano il Comune di Acerenza (eventi, agevolazioni, sospensioni idriche, ecc..) Scarica la nostra App Android per ricevere direttamente sul tuo smartphone le notifiche push

Servizio Civile

servizio civile
  • Eventi
  • Convocazioni del Consiglio Comunale
  • Arte, Cultura e Luoghi di interesse

Categorie

  • Acerenza Info (92)
  • Acerenza Live (18)
    • Amministrazione live (11)
    • Teatro live (1)
  • Agevolazioni (35)
  • Altro (69)
  • Arte (25)
  • Città (72)
  • Comune (93)
  • Consiglio Comunale (10)
  • Covid-19 (7)
  • Cultura (41)
  • Curiosità e Ricerche Storiche (11)
  • Eventi (47)
  • Famiglia (24)
  • Iniziative Sociali (34)
  • Luoghi (13)
  • Luoghi sacri (9)
  • Servizi (9)
  • Speciale Elezioni 2018 (2)

Argomenti

Cattedrale di Acerenza ProLoco Acerenza

Facebook

Contatti

Centralino
+39 0971 741129
Emergenze
Polizia Municipale
340 7265062
(solo in caso di reale necessità)
dal Lunedì al Sabato
dalle 8:00 alle 13:00
dalle 14:00 alle 19:00
Domenica dalle 08:00 alle 13:00

email: info@comune.acerenza.pz.it

Cronologia Contenuti

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

Ultimi contenuti

  • BONUS COMUNALE ELETTRICITA

  • Presidenti di seggio e scrutatori  bando per le nuove iscrizioni

  • FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA LIBRI DI TESTO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI 1° E 2° GRADO -ANNO SCOLASTICO 2022/2023

Facebook

  • Il Comune
  • La Città
  • Trasparenza
  • Servizi
  • Annunci Immobiliari
  • Contatti

powered by Exigo srl