AVVISO PUBBLICO
PER LA NOMINA DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE MONOCRATICO
IL SINDACO
VISTI:
– il D.Lgs. n, 267/2000;
– il D.Lgs. n. 165/2001;
– il D.Lgs. n. 150/2009;
– il D.Lgs. n. 198/2006;
– il vigente Regolamento di Organizzazione degli uffici e dei Servizi di questo Comune approvato con deliberazione di G.C. n.14 del 28.2.2013;
– la deliberazione di G.C. n.111 del 15.11.2017 con la quale si approvava lo schema di avviso pubblico di procedura comparativa per la nomina del Nucleo di Valutazione Monocratico
RENDE NOTO
CHE questo Ente intende procedere alla nomina del Nucleo di Valutazione in composizione monocratica con componente esterno per l’espletamento dei compiti e delle funzioni previsti dal D. Lgs. n. 150/2009 e scelto con le modalità’ specificate nel presente avviso
COMPOSIZIONE E NOMINA.
– Il Nucleo di Valutazione è organo monocratico composto da un unico membro esterno, persona fisica.
Rappresenta lo strumento organizzativo cui è demandato il compito di misurazione e valutazione della performance annuale dei responsabili dei servizi e degli uffici cui sono state attribuite le funzioni di cui all’art. 107, commi 2 e 3, del T.U. 18.08.2000, n. 267.
– Il Nucleo di Valutazione tiene luogo, ad ogni effetto, all’organismo indipendente di valutazione (OIV) delle performance di cui all’art. 14, comma 1, del D. Lgs. 27 ottobre 2009, n. 150.
– Il Nucleo di Valutazione è nominato dal Sindaco con proprio decreto, previa pubblicazione sul sito istituzionale del Comune per quindici giorni consecutivi del presente avviso approvato dalla Giunta comunale.
– La scelta avviene mediante valutazione dei curricula presentati.
REQUISITI PER LA NOMINA
I requisiti per la nomina sono i seguenti:
- Esperienza professionale: possesso di adeguata esperienza professionale documentata nel curriculum vitae nell’ambito delle materie del lavoro pubblico, degli aspetti giuridici ed economici del personale degli enti locali, degli aspetti organizzativi e gestionali degli enti locali.
- non cumulabilità con altri incarichi all’interno di questo Ente o di altri Enti che possano in qualche modo creare conflitti di interesse;
- assenza di qualsiasi causa ostativa, a ricoprire l’incarico di cui trattasi, prevista da norma di legge;
- cittadinanza italiana o di uno degli stati membri della U.E.;
- godimento dei diritti civili e politici.
- Non possono essere nominati quali componenti del Nucleo di Valutazione coloro che:
- sono stati condannati, con sentenza passata in giudicato, per i reati previsti nel capo I del titolo II del libro secondo del Codice penale;
- ricoprano cariche negli organi di governo di questa Amministrazione o siano stati eletti o nominati dagli stessi predetti organi di governo o in altri organismi anche esterni a questo Comune ovvero abbiano un qualsiasi rapporto di lavoro subordinato o di collaborazione con questo Comune;
- 3.rivestano incarichi pubblici elettivi o cariche in partiti politici o in organizzazioni sindacali ovvero abbiano rapporti continuativi di collaborazione o di consulenza con le predette organizzazioni, nonché abbiano rivestito simili incarichi o avuto simili rapporti nei tre anni precedenti alla designazione;
- si trovino nelle condizioni previste dalla legge di non poter contrattare con le Amministrazioni pubbliche.A tali requisiti si aggiungono quelli previsti dal D.Lgs. n.39/2013 in tema di incompatibilità ed inconferibilità.
PROCEDURA PER LA NOMINA
– La nomina del componente del Nucleo di Valutazione avverrà tramite una selezione pubblica mediante valutazione comparativa dei curricula da parte del Sindaco.
– Saranno di supporto tecnico per l’espletamento della procedura ivi compreso l’esame dei curricula il Segretario generale ed il Responsabile dell’Area Amministrativa, fermo restando che l’incarico sarà conferito dal Sindaco che indirizzerà la propria scelta sul soggetto ritenuto più idoneo sulla base della documentazione presentata.
– L’Amministrazione garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro ai sensi del D. Lgs. n. 198/2006.
CONTENUTI DELLA PRESTAZIONE
Al Nucleo di Valutazione Monocratico competono le funzioni ed i compiti allo stesso attribuiti dalla legge vigente e dalle norme regolamentari dell’Ente, ed in particolare dovrà:
– espletare il controllo di gestione;
– valutare i titolari di Posizione Organizzativa;
– proporre la metodologia di ponderazione dei vari Servizi al fine dell’individuazione della relativa retribuzione di posizione da assegnarsi ai Responsabili ed effettuare le relative pesature per la parte di competenza;
– proporre il sistema di valutazione dei Responsabili di Area, incaricati di Posizione Organizzativa sottoponendo alla Giunta le metodologie permanenti di valutazione, la graduazione ed il loro aggiornamento;
– proporre i sistemi di valutazione del personale e le eventuali modifiche periodiche e supportare i Responsabili di Area nella valutazione dei propri collaboratori;
– verificare, in coordinamento con i soggetti individuati dagli strumenti regolamentari vigenti, il grado di raggiungimento degli obiettivi programmati ed assegnati ai Responsabili dei Servizi ai fini della valutazione della performance;
– validare il Piano e la Relazione sulla performance individuale del personale dipendente;
– validare il grado di raggiungimento di progettualità specifiche correlate all’erogazione di incentivi economici,
– validare in generale tutti i provvedimenti finalizzati all’erogazione dei premi incentivanti;
– stilare il report finale in ordine al definitivo grado di raggiungimento degli obiettivi assegnati ai Responsabili al fine della loro valutazione in coordinamento con i soggetti dall’Ente individuati dagli strumenti regolamentari in uso;
– certificare la possibilità di incremento del fondo delle risorse decentrate di cui all’art 15 del C.C.N.L. 1/4/1999 ai sensi dell’articolo 15 comma 2 e comma 4 del medesimo contratto;
– verificare l’adozione e la corretta attuazione del sistema permanente di valutazione di tutto il personale dipendente (Responsabili di Area e restante personale);
– promuovere, verificare ed attestare la corretta applicazione delle linee guida delle metodologie e degli strumenti predisposti dall’ANAC – Autorità Nazionale Anticorruzione -, nonché quelli previsti nei piani comunali, per la valutazione, la trasparenza e l’integrità delle Amministrazioni pubbliche (Piano Anticorruzione, Piano Trasparenza, Codice di Comportamento);
– svolgere un ruolo di assistenza tecnica e consulenza sulle tematiche della gestione del personale e del controllo ed esprimere pareri in merito, se richiesti dall’Amministrazione;
– proporre l’apposita metodologia e garantire il supporto nella rilevazione delle attività e dei carichi di lavoro afferenti i vari servizi, cosi come funzionalmente individuati negli atti organizzativi vigenti.
DURATA DELLA NOMINA E TRATTAMENTO ECONOMICO
Il Nucleo di Valutazione è nominato dai Sindaco e resta in carica fino alla scadenza dell’attuale mandato Sindaco, individuata in via presuntiva nel mese di giugno 2020. Il Sindaco potrà disporre la revoca anticipata al verificarsi di cause di incompatibilità o di scarsa efficienza o di acclarata imperizia nell’attività di competenza.
Il trattamento economico omnicomprensivo applicato è pari ad € 1.350,00 annui, comprensivo di oneri fiscali e previdenziali dovuti per legge.
TERMINE E MODALITÀ’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Gli interessati a proporre la propria candidatura quale componente del Nucleo di Valutazione Monocratico dovranno presentare apposita domanda di ammissione, debitamente sottoscritta, a pena di esclusione.
Nella domanda dovrà essere dichiarato il possesso dei requisiti previsti dal presente avviso, posseduti alla data di scadenza dello stesso e dovranno trovare debito riscontro all’interno del curriculum presentato, meglio se corredato da idonea e comprovante documentazione.
La domanda di ammissione dovrà essere corredata obbligatoriamente, da copia di un valido documento di identità del sottoscrittore, dal curriculum professionale redatto secondo il modello europeo, dalle formali dichiarazioni di assenza di cause di incompatibilità, conflitto di interessi e cause ostative e dovrà riportare il consenso al trattamento dei dati personali nel rispetto del D.Lgs 196/2003 e s.m.i.
La domanda, corredata di curriculum ed eventuale documentazione, dovrà pervenire al Comune di Acerenza – Via Vittorio Emanuele III n.151 – Acerenza – entro le ore 12,00 del giorno 19.12.2017 a mezzo di:
– raccomandata A. R.,
– tramite PEC al seguente indirizzo: protocollo@pec.comune.acerenza.pz.it
– consegna a mano all’ufficio protocollo dell’Ente (dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 11,00 presso lo Sportello Informativo e dalle ore 11:00 alle ore 14:00 presso l’ufficio protocollo – martedì e giovedì anche nelle ore pomeridiane 17:00/18:30)
L’Ente non assume responsabilità alcuna per il mancato o tardivo recapito della documentazione di cui sopra per cause dipendenti da disguidi postali, telematici, tecnologici, ecc…, caso fortuito o forza maggiore; in ogni caso, farà fede il timbro di acquisizione del protocollo del Comune.
In caso di spedizione mediante raccomandata A.R., il plico (contenente tutti i documenti evidenziati), indirizzato come sopra, dovrà recare gli estremi completi del mittente e la dicitura “Contiene candidatura NUCLEO DI VALUTAZIONE MONOCRATICO”.
In caso di invio tramite PEC oggetto della mail dovrà essere “Candidatura a NUCLEO DI VALUTAZIONE MONOCRATICO” e tutti i documenti dovranno essere allegati in formato pdf (con firma scansionata: non è richiesta la sottoscrizione con firma digitale).
PUBBLICITÀ E INFORMAZIONI SUL PROCEDIMENTO
Il presente avviso sarà pubblicato, per la durata di giorni quindici consecutivi, all’ Albo Pretorio on line del Comune di Acerenza e sul sito istituzionale del Comune stesso :www.comune.acerenza.pz.it
Al medesimo indirizzo saranno pubblicate eventuali successive comunicazioni ed anche l’avvenuta assegnazione dell’incarico.
Il Comune si riserva di utilizzare ogni altro mezzo di comunicazione ritenuto idoneo e necessario per lo svolgimento della procedura. Le comunicazioni individuali saranno inviate attraverso i dati di contatto forniti nella domanda.
Il responsabile del procedimento è il Responsabile dell’ Area Amministrativa.
Per ogni altro chiarimento od ulteriore informazione gli interessati possono rivolgersi al Responsabile dell’Area Amministrativa – Tel. 0971/741129 -int. 4 –
Il Comune di Acerenza si riserva la facoltà di prorogare, sospendere, revocare o modificare in tutto o in parte il presente avviso per giustificati motivi.
TUTELA DELLA PRIVACY
Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. n. 196/2003 “Codice in materia di protezione di dati personali” e al fine del possibile esercizio dei diritti di cui all’art.7 del Decreto stesso, si informa che i dati personali dei soggetti partecipanti al procedimento comparativo saranno oggetto di trattamento anche con procedure informatizzate da parte degli incaricati dell’ufficio competente dell’amministrazione comunale, nel rispetto della citata normativa, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi. I dati medesimi non verranno comunicati a terzi, salvo che ad altri enti pubblici che ne facciano richiesta a fini occupazionali e saranno utilizzati, ai termine del procedimento, esclusivamente per la stipulazione del contratto d’opera.
Acerenza, li 6.12.2017 Il Sindaco
f.to Dott. Fernando Scattone