• Il Comune
    • Sindaco Giunta e Consiglio Comunale
    • Convocazioni Consiglio Comunale
    • Statuto Comunale
    • Regolamenti Comunali
    • Dove si trova il Comune
    • Polizia Municipale
    • Uffici Comunali
    • Turni reperibilità
  • La Città
    • Storia di Acerenza
    • Arte, Cultura e Luoghi di interesse
    • Curiosità e Ricerche Storiche
    • Galleria fotografica
    • Le Associazioni
    • Eventi
    • Dove mangiare
    • Dove Dormire
    • Escursioni
    • Prodotti di eccellenza
    • Artiginiato ed Altre Attività
    • Strutture socio-sanitarie
    • Servizio Civile
  • Trasparenza
    • Amministrazione trasparente
    • Albo Pretorio
    • Delibere
    • Pubblicazioni di matrimonio
    • Modulistica
    • Lavori in corso
    • Appalti
    • Piano anti corruzione
    • Fatturazione Elettronica
    • Privacy
  • Servizi
    • Acerenza Live
    • Acerenza Info
    • Servizi e-Government
    • Trasporto Pubblico
    • Mensa scolastica
    • Biblioteca Civico-Scolastica “Non Solo Libri”
    • IMU e TASI
    • SUDE – Sportello Unico per l’Edilizia e per le Attivita’ Produttive
    • Servizi per il Cittadino
    • Servizi per le Imprese
    • Servizi per i Professionisti
  • Annunci Immobiliari
  • Contatti
  • Il Comune
    • Sindaco Giunta e Consiglio Comunale
    • Convocazioni Consiglio Comunale
    • Statuto Comunale
    • Regolamenti Comunali
    • Dove si trova il Comune
    • Polizia Municipale
    • Uffici Comunali
    • Turni reperibilità
  • La Città
    • Storia di Acerenza
    • Arte, Cultura e Luoghi di interesse
    • Curiosità e Ricerche Storiche
    • Galleria fotografica
    • Le Associazioni
    • Eventi
    • Dove mangiare
    • Dove Dormire
    • Escursioni
    • Prodotti di eccellenza
    • Artiginiato ed Altre Attività
    • Strutture socio-sanitarie
    • Servizio Civile
  • Trasparenza
    • Amministrazione trasparente
    • Albo Pretorio
    • Delibere
    • Pubblicazioni di matrimonio
    • Modulistica
    • Lavori in corso
    • Appalti
    • Piano anti corruzione
    • Fatturazione Elettronica
    • Privacy
  • Servizi
    • Acerenza Live
    • Acerenza Info
    • Servizi e-Government
    • Trasporto Pubblico
    • Mensa scolastica
    • Biblioteca Civico-Scolastica “Non Solo Libri”
    • IMU e TASI
    • SUDE – Sportello Unico per l’Edilizia e per le Attivita’ Produttive
    • Servizi per il Cittadino
    • Servizi per le Imprese
    • Servizi per i Professionisti
  • Annunci Immobiliari
  • Contatti
Acerenza Info

AVVISO – RILASCIO CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA (CIE)

by in Acerenza Info, Altro, Città, Comune, Eventi

CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA (CIE) 

Si comunica che a partire dal giorno 13 aprile 2018, è disponibile la nuova Carta di identità elettronica. Essa è il documento personale che attesta l’identità del cittadino, realizzata in materiale plastico, dalle dimensioni di una carta di credito e dotata di sofisticati elementi di sicurezza e di un microchip a radiofrequenza (RF) che memorizza i dati del titolare. La foto, verrà stampata a laser in bianco e nero, per garantire un’elevata resistenza alla contraffazione.

Sul retro della Carta, il Codice Fiscale è riportato anche come codice a barre. Oltre all’impiego ai fini dell’identificazione, la nuova Carta di identità elettronica può essere utilizzata per richiedere una identità digitale sul sistema SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).

Tale identità, utilizzata assieme alla CIE, garantisce l’accesso ai servizi rogati dalle PP. AA.

Si precisa, che le carte d’identità cartacee o elettroniche già in possesso dei cittadini, continueranno ad aver validità sino alla loro naturale scadenza (impressa sulle stesse).

Ai sensi della Legge n. 125/2015 e della Circolare n. 4/2017 del Ministero degli Interni – Dipartimento per gli affari interni e territoriali, sarà abbandonata la modalità di missione della carta di identità in formato cartaceo, salvo i casi di reale e documentata urgenza segnalati dal richiedente per motivi di salute, viaggio, consultazione elettorale e partecipazione a concorsi o gare pubbliche.

La carta di identità in formato cartaceo, potrà essere rilasciata anche nel caso in cui il cittadino sia iscritto nell’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (AIRE).

INFORMAZIONI PER IL RILASCIO

La Carta di identità elettronica, può essere richiesta da chiunque sia residente nel Comune di Acerenza, compresi i cittadini stranieri residenti e iscritti nell’Anagrafe del Comune di Acerenza.

Per il rilascio: Ufficio anagrafe

Per il rinnovo: Ufficio anagrafe da 180 giorni prima della scadenza.

Recapiti tel. 0971/741129 – int. 319 – 313

Orari: dal lunedì al venerdì mattina ore 11.00 – 14.00 Martedì e giovedì anche il pomeriggio ore 17.00 – 18.30

N.B. Il cambio di residenza o dell’indirizzo, così come qualsiasi variazione dello stato civile, non comportano la sostituzione e/o l’aggiornamento della carta d’identità che continuerà ad avere validità fino alla naturale scadenza (circolare del Ministero dell’Interno n. 24 del 31/12/1992).

Documentazione da presentare allo sportello:

– la carta di identità scaduta o in scadenza; – la tessera sanitaria o codice fiscale;

– una fototessera non più vecchia di 6 mesi, in formato cartaceo.

La fototessera dovrà essere dello stesso tipo di quelle utilizzate per il passaporto. Le indicazioni su come effettuare correttamente la foto sono disponibili al seguente link http://www.cartaidentita.interno.gov.it/modalita-acquisizione-foto/

L’ufficio anagrafe acquisisce elettronicamente la foto, le impronte digitali, la firma del richiedente e trasmette i dati al sistema centrale (IPZS) che entro 6 giorni spedisce la carta direttamente a casa dell’interessato, all’indirizzo da lui fornito, che può anche essere quello della sede comunale, dove, nel caso lo preferisca, il cittadino potrà ritirare il documento.

La validità della Carta di identità varia a seconda all’età del titolare ed è di:

3 anni per i minori di età inferiore a 3 anni;

5 anni per i minori di età compresa tra i 3 e i 18 anni;

10 anni per i maggiorenni.

Nei seguenti casi: • Furto • Smarrimento • Deterioramento – Chi richiede la carta d’identità deve presentarsi di persona all’Ufficio anagrafe e consegnare oltre la foto (per gli stranieri anche il passaporto)

  • nei casi di smarrimento o furto, copia della denuncia presentata presso il Comando Carabinieri;
  • nel caso di deterioramento, la carta d’identità deteriorata.

Avvertenza I minori devono essere accompagnati dai genitori o da chi ne esercita la responsabilità genitoriale. Se la carta d’identità di una persona minorenne è richiesta valida per l’espatrio, occorre la firma per assenso di entrambi i genitori, in difetto, occorre l’autorizzazione del Giudice Tutelare.

Costo:  Il costo della Carta è di euro 22,21 (16,79 per stampa/spedizione e 5,42 per diritti comunali); nel caso di duplicato per furto o smarrimento il costo della carta è di euro 27,37 (16,79 per stampa/spedizione e 10,58 per diritti comunali).

Acerenza, 13 aprile 2018

Il Sindaco

Dott. Fernando SCATTONE

Ricerca nel sito

Visita virtualmente la Cattedrale

visita virtuale cattedrale

Visita virtualmente la Cattedrale di Acerenza direttamente dal tuo pc o dal visore VR. Un piccolo assaggio prima di vederla dal vivo!

Avvia il Tour sito Pro-Loco
Accedi all'albo pretorio

Scarica la nostra App

Rimani sempre aggiornato sulle principali notizie che riguardano il Comune di Acerenza (eventi, agevolazioni, sospensioni idriche, ecc..) Scarica la nostra App Android per ricevere direttamente sul tuo smartphone le notifiche push

Servizio Civile

servizio civile
  • Eventi
  • Convocazioni del Consiglio Comunale
  • Arte, Cultura e Luoghi di interesse

Categorie

  • Acerenza Info (94)
  • Acerenza Live (19)
    • Amministrazione live (11)
    • Teatro live (1)
  • Agevolazioni (36)
  • Altro (71)
  • Arte (26)
  • Città (73)
  • Comune (95)
  • Consiglio Comunale (10)
  • Covid-19 (7)
  • Cultura (42)
  • Curiosità e Ricerche Storiche (11)
  • Eventi (47)
  • Famiglia (25)
  • Iniziative Sociali (35)
  • Luoghi (13)
  • Luoghi sacri (9)
  • Servizi (9)
  • Speciale Elezioni 2018 (2)

Argomenti

Cattedrale di Acerenza ProLoco Acerenza

Facebook

Contatti

Centralino
+39 0971 741129
Emergenze
Polizia Municipale
340 7265062
(solo in caso di reale necessità)
dal Lunedì al Sabato
dalle 8:00 alle 13:00
dalle 14:00 alle 19:00
Domenica dalle 08:00 alle 13:00

email: info@comune.acerenza.pz.it

Cronologia Contenuti

Maggio 2023
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Apr    

Ultimi contenuti

  • Borghi d’Italia – Acerenza (Servizio di TV2000)

  • ASSEGNO DI MATERNITA’ 2023

  • BONUS COMUNALE ELETTRICITA

Facebook

  • Il Comune
  • La Città
  • Trasparenza
  • Servizi
  • Annunci Immobiliari
  • Contatti

powered by Exigo srl