• Il Comune
    • Sindaco Giunta e Consiglio Comunale
    • Convocazioni Consiglio Comunale
    • Statuto Comunale
    • Regolamenti Comunali
    • Dove si trova il Comune
    • Polizia Municipale
    • Uffici Comunali
    • Turni reperibilità
  • La Città
    • Storia di Acerenza
    • Arte, Cultura e Luoghi di interesse
    • Curiosità e Ricerche Storiche
    • Galleria fotografica
    • Le Associazioni
    • Eventi
    • Dove mangiare
    • Dove Dormire
    • Escursioni
    • Prodotti di eccellenza
    • Artiginiato ed Altre Attività
    • Strutture socio-sanitarie
    • Servizio Civile
  • Trasparenza
    • Amministrazione trasparente
    • Albo Pretorio
    • Delibere
    • Pubblicazioni di matrimonio
    • Modulistica
    • Lavori in corso
    • Appalti
    • Piano anti corruzione
    • Fatturazione Elettronica
    • Privacy
  • Servizi
    • Acerenza Live
    • Acerenza Info
    • Servizi e-Government
    • Trasporto Pubblico
    • Mensa scolastica
    • Biblioteca Civico-Scolastica “Non Solo Libri”
    • IMU e TASI
    • SUDE – Sportello Unico per l’Edilizia e per le Attivita’ Produttive
    • Servizi per il Cittadino
    • Servizi per le Imprese
    • Servizi per i Professionisti
  • Annunci Immobiliari
  • Contatti
  • Il Comune
    • Sindaco Giunta e Consiglio Comunale
    • Convocazioni Consiglio Comunale
    • Statuto Comunale
    • Regolamenti Comunali
    • Dove si trova il Comune
    • Polizia Municipale
    • Uffici Comunali
    • Turni reperibilità
  • La Città
    • Storia di Acerenza
    • Arte, Cultura e Luoghi di interesse
    • Curiosità e Ricerche Storiche
    • Galleria fotografica
    • Le Associazioni
    • Eventi
    • Dove mangiare
    • Dove Dormire
    • Escursioni
    • Prodotti di eccellenza
    • Artiginiato ed Altre Attività
    • Strutture socio-sanitarie
    • Servizio Civile
  • Trasparenza
    • Amministrazione trasparente
    • Albo Pretorio
    • Delibere
    • Pubblicazioni di matrimonio
    • Modulistica
    • Lavori in corso
    • Appalti
    • Piano anti corruzione
    • Fatturazione Elettronica
    • Privacy
  • Servizi
    • Acerenza Live
    • Acerenza Info
    • Servizi e-Government
    • Trasporto Pubblico
    • Mensa scolastica
    • Biblioteca Civico-Scolastica “Non Solo Libri”
    • IMU e TASI
    • SUDE – Sportello Unico per l’Edilizia e per le Attivita’ Produttive
    • Servizi per il Cittadino
    • Servizi per le Imprese
    • Servizi per i Professionisti
  • Annunci Immobiliari
  • Contatti
Categoria:

Curiosità e Ricerche Storiche

CONVEGNO “ACERENZA: LA PIU’ ANTICA DIOCESI DI BASILICATA”

by in Acerenza Info, Altro, Arte, Città, Cultura, Curiosità e Ricerche Storiche, Eventi

18 MAGGIO AD ACERENZA

by in Acerenza Info, Altro, Città, Comune, Cultura, Curiosità e Ricerche Storiche, Eventi

LABORATORIO DI DIALETTOLOGIA

by in Acerenza Info, Altro, Città, Comune, Cultura, Curiosità e Ricerche Storiche, Eventi

La Resurrezione della Basilicata – Azione Lucania ricorda Giuseppe Chiummiento

by in Acerenza Info, Arte, Città, Comune, Cultura, Curiosità e Ricerche Storiche, Eventi

Wiki Loves Monuments Italia

by in Acerenza Info, Altro, Città, Cultura, Curiosità e Ricerche Storiche, Luoghi

Il Comune di Acerenza ha aderito al progetto denominato Wiki Loves Monuments Italia, il concorso fotografico che coinvolge i cittadini e li invita a documentare il patrimonio culturale con fotografie dei luoghi di seguito indicati. Chi intende partecipare può farlo con le modalità indicate nella locandina e relativo bando allegati.  

Rievocazione storica “Dai Longobardi ai normanni, storia di una cattedrale” – 11 e 12 agosto 2018

by in Acerenza Info, Agevolazioni, Arte, Città, Cultura, Curiosità e Ricerche Storiche, Eventi

Dialettando – La lingua acheruntina ed i dialetti lucani

by in Acerenza Info, Città, Comune, Cultura, Curiosità e Ricerche Storiche, Eventi

“TUTTO IL BENE AVEVAMO NEL CUORE” riflessione di giovani acheruntini sulla Liberazione nei nostri giorni

by in Acerenza Info, Arte, Città, Comune, Cultura, Curiosità e Ricerche Storiche, Eventi, Famiglia, Iniziative Sociali

Acerenza su Rai Storia

by in Curiosità e Ricerche Storiche

Collocata sul culmine di un’altura da cui domina vallate sconfinate, celebrata da Orazio nelle sue Odi, Acerenza custodisce ancora oggi la cattedrale romanica che ne ha celebrato il momento di massimo splendore. Eretta durante la dominazione normanna (XII secolo), quando la cittadina, sede arcivescovile, era ancora tanto importante da mandare il proprio rappresentante al concilio di Melfi, la Cattedrale non racconta soltanto la grandezza della civiltà medioevale: sotto l’altare, in epoca rinascimentale, quando Acerenza trova una sua rinascita, viene edificata una splendida cripta per ospitare le reliquie del protettore della città, San Canio. Il vero intento però è esaltare la famiglia… Leggi

Il castello di Acerenza

by in Curiosità e Ricerche Storiche

(di Michele Di Pietro) Sul castello di Acerenza (PZ), tra i numerosi testi consultati, non emergono notizie precise così come non esiste una pianta completa. Con la caduta dell’Impero Romano,  presa da Totila, Acerenza divenne una delle roccaforti dei Goti e più tardi fu occupata dai Longobardi che la fortificarono e costruirono un castello, ingrandito da Sicone dopo l’anno 817,  modificato  nel tempo,  dopo i recenti restauri è stato adibito a sede del  Museo Diocesano d’arte sacra. Elenco, qui di seguito ed in ordine di data, le citazioni relative al Castello di Acerenza, estratte dai vari testi consultati. Ciò aiuta un po’… Leggi

← Older posts

Ricerca nel sito

Visita virtualmente la Cattedrale

visita virtuale cattedrale

Visita virtualmente la Cattedrale di Acerenza direttamente dal tuo pc o dal visore VR. Un piccolo assaggio prima di vederla dal vivo!

Avvia il Tour sito Pro-Loco
Accedi all'albo pretorio

Scarica la nostra App

Rimani sempre aggiornato sulle principali notizie che riguardano il Comune di Acerenza (eventi, agevolazioni, sospensioni idriche, ecc..) Scarica la nostra App Android per ricevere direttamente sul tuo smartphone le notifiche push

Servizio Civile

servizio civile
  • Eventi
  • Convocazioni del Consiglio Comunale
  • Arte, Cultura e Luoghi di interesse

Categorie

  • Acerenza Info (93)
  • Acerenza Live (18)
    • Amministrazione live (11)
    • Teatro live (1)
  • Agevolazioni (36)
  • Altro (70)
  • Arte (25)
  • Città (72)
  • Comune (94)
  • Consiglio Comunale (10)
  • Covid-19 (7)
  • Cultura (41)
  • Curiosità e Ricerche Storiche (11)
  • Eventi (47)
  • Famiglia (25)
  • Iniziative Sociali (35)
  • Luoghi (13)
  • Luoghi sacri (9)
  • Servizi (9)
  • Speciale Elezioni 2018 (2)

Argomenti

Cattedrale di Acerenza ProLoco Acerenza

Facebook

Contatti

Centralino
+39 0971 741129
Emergenze
Polizia Municipale
340 7265062
(solo in caso di reale necessità)
dal Lunedì al Sabato
dalle 8:00 alle 13:00
dalle 14:00 alle 19:00
Domenica dalle 08:00 alle 13:00

email: info@comune.acerenza.pz.it

Cronologia Contenuti

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Dic    

Ultimi contenuti

  • ASSEGNO DI MATERNITA’ 2023

  • BONUS COMUNALE ELETTRICITA

  • Presidenti di seggio e scrutatori  bando per le nuove iscrizioni

Facebook

  • Il Comune
  • La Città
  • Trasparenza
  • Servizi
  • Annunci Immobiliari
  • Contatti

powered by Exigo srl