L’ immobile è stato totalmente ristrutturato ed inserito in un piano di recupero per la tutela dei centri storici. E’ ubicato in una piazzetta molto graziosa nel centro storico di Acerenza piccolo paese, 3° fra i borghi più belli d’Italia nel 2014, che gode di una prestigiosa storia e di un’inestimabile patrimonio architettonico ed urbano. Il totale restauro è stato mirato al risanamento conservativo con un totale rifacimento dell’impianto idrico, fognante, termico con caldaia a gas, ed elettrico tutti certificati e a norma di legge. In legno massello di colore noce scuro sono le finestre a doppia apertura, 4 totali, con vetro camera antisfondamento da 4 cm., con zanzariere avvolgibili esterne e scuretti interni. Portoncino d’ingresso anch’esso in legno massello interno e piccola lamina di alluminio esterna ottimo per le temperature rigide invernali.
Totalmente ammobiliato con mobili su misura in legno parte rovere sbiancato e wenge’, con tutti gli elettrodomestici nuovi e funzionanti, compreso un impianto di antenna analogico e satellitare completo con predisposizione interne in tutte e due i vani. Le pitture interne sono idropitture ed una parte di esse invece è fatta con stucco a mano,lavabile, di tipo veneziano. Il tetto dell’abitazione anch’esso è stato totalmente restaurato con il ripristino di coppi antichizzati e con tecniche di alleggerimento per non appesantire la struttura. Le facciate esterne in pietra arenaria sono state trattate con un prodotto nebulizzato inodore e incolore che rende impermeabile la pietra stessa.