• Il Comune
    • Sindaco Giunta e Consiglio Comunale
    • Convocazioni Consiglio Comunale
    • Statuto Comunale
    • Regolamenti Comunali
    • Dove si trova il Comune
    • Polizia Municipale
    • Uffici Comunali
    • Turni reperibilità
  • La Città
    • Storia di Acerenza
    • Arte, Cultura e Luoghi di interesse
    • Curiosità e Ricerche Storiche
    • Galleria fotografica
    • Le Associazioni
    • Eventi
    • Dove mangiare
    • Dove Dormire
    • Escursioni
    • Prodotti di eccellenza
    • Artiginiato ed Altre Attività
    • Strutture socio-sanitarie
    • Servizio Civile
  • Trasparenza
    • Amministrazione trasparente
    • Albo Pretorio
    • Delibere
    • Pubblicazioni di matrimonio
    • Modulistica
    • Lavori in corso
    • Appalti
    • Piano anti corruzione
    • Fatturazione Elettronica
    • Privacy
  • Servizi
    • Acerenza Live
    • Acerenza Info
    • Servizi e-Government
    • Trasporto Pubblico
    • Mensa scolastica
    • Biblioteca Civico-Scolastica “Non Solo Libri”
    • IMU e TASI
    • SUDE – Sportello Unico per l’Edilizia e per le Attivita’ Produttive
    • Servizi per il Cittadino
    • Servizi per le Imprese
    • Servizi per i Professionisti
  • Annunci Immobiliari
  • Contatti
  • Il Comune
    • Sindaco Giunta e Consiglio Comunale
    • Convocazioni Consiglio Comunale
    • Statuto Comunale
    • Regolamenti Comunali
    • Dove si trova il Comune
    • Polizia Municipale
    • Uffici Comunali
    • Turni reperibilità
  • La Città
    • Storia di Acerenza
    • Arte, Cultura e Luoghi di interesse
    • Curiosità e Ricerche Storiche
    • Galleria fotografica
    • Le Associazioni
    • Eventi
    • Dove mangiare
    • Dove Dormire
    • Escursioni
    • Prodotti di eccellenza
    • Artiginiato ed Altre Attività
    • Strutture socio-sanitarie
    • Servizio Civile
  • Trasparenza
    • Amministrazione trasparente
    • Albo Pretorio
    • Delibere
    • Pubblicazioni di matrimonio
    • Modulistica
    • Lavori in corso
    • Appalti
    • Piano anti corruzione
    • Fatturazione Elettronica
    • Privacy
  • Servizi
    • Acerenza Live
    • Acerenza Info
    • Servizi e-Government
    • Trasporto Pubblico
    • Mensa scolastica
    • Biblioteca Civico-Scolastica “Non Solo Libri”
    • IMU e TASI
    • SUDE – Sportello Unico per l’Edilizia e per le Attivita’ Produttive
    • Servizi per il Cittadino
    • Servizi per le Imprese
    • Servizi per i Professionisti
  • Annunci Immobiliari
  • Contatti
Agevolazioni

AVVIO DEL REDDITO DI INCLUSIONE ( REI ) – SUSSIDIO IN SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE

by in Agevolazioni, Comune, Iniziative Sociali

A partire dal 1° dicembre 2017 prende avvio il Reddito di Inclusione ( REI ) – Sussidio in sostegno delle
famiglie.

Il Reddito di Inclusione è una misura a contrasto della povertà dal carattere universale, che prevede un sussidio
economico alle famiglie economicamente svantaggiate in possesso dei requisiti previsti dal D.L. n. 147/2017 e si
compone di due parti:
1. BENEFICIO ECONOMICO, erogato mensilmente attraverso una carta di pagamento elettronica;
2. PROGETTO PERSONALIZZATO di attivazione e di inclusione sociale e lavorativa volto al superamento
della condizioni di povertà.
Il BENEFICIO ECONOMICO viene erogato tramite la CARTA REI, una carta di pagamento utilizzabile per:
a) gli acquisti in tutti i supermercati, negozi alimentari, farmacie e parafarmacie abilitati al circuito MasterCard;
b) il pagamento delle bollette elettriche e del gas presso gli uffici postali;
c) prelevare contante entro un limite mensile, non superiore alla metà del beneficio massimo attribuibile.
Il beneficio economico dura diciotto mesi, l’importo dipende dal numero dei componenti la famiglia e dal
cosiddetto “reddito disponibile” e può arrivare fino ad un massimo di circa 485 euro mensili.
Il PROGETTO PERSONALIZZATO, in questo caso il sussidio è subordinato ad un progetto personalizzato di
attivazione sociale e lavorativa predisposto dai servizi sociali del Comune, in rete con i servizi per l’impiego, i servizi
sanitari, le scuole, i soggetti privati ed enti no profit. Il progetto coinvolge tutti i componenti del nucleo familiare e
prevede specifici impegni per adulti e minori sulla base di una valutazione globale delle problematiche e dei bisogni.

Per l’accesso al beneficio il richiedente deve essere in possesso della seguente condizione economica:
ISEE in corso di validità non superiore pari o non superiore a 6.000 euro;
ISRE pari o non superiore a 3.000 euro;
Un valore del patrimonio immobiliare, diverso dalla casa di abitazione, non superiore a 20.000,00 euro;
Un valore del patrimonio mobiliare non superiore a 10.000 euro (ridotti a 8.000 euro per la coppia e a 6.000
euro per la persona sola)
nessun componente il nucleo deve risultare titolare di:
prestazioni di assicurazione sociale per l’impiego (NASPI) o altri ammortizzatori sociali di sostegno al
reddito in caso di disoccupazione involontaria.

La domanda deve essere presentata al proprio Comune di appartenenza, su un modello predisposto dall’INPS, a
far data dal 1° dicembre 2017.
Il modulo di istanza sarà reso immediatamente disponibile ad avvenuta approvazione e pubblicazione.
Alla domanda, debitamente compilata, dovrà essere allegata la seguente documentazione:
Fotocopia del documento di identità in corso di validità;
Attestazione I.S.E.E. del nucleo familiare in corso di validità completa di DSU;
Certificato di disoccupazione, qualora sussista il caso.
Il reddito di inclusione (REI) sarà erogato a partire dal 1° gennaio 2018.
Tutti i requisiti per poter ottenere il predetto beneficio sono consultabili sul sito del Ministero del Lavoro e delle
Politiche Sociali al link:
www.lavoro.gov.it

Per ulteriori informazioni rivolgersi all’Ufficio Socio-Assistenziale del Comune di Acerenza.

Ricerca nel sito

Visita virtualmente la Cattedrale

visita virtuale cattedrale

Visita virtualmente la Cattedrale di Acerenza direttamente dal tuo pc o dal visore VR. Un piccolo assaggio prima di vederla dal vivo!

Avvia il Tour sito Pro-Loco
Accedi all'albo pretorio

Scarica la nostra App

Rimani sempre aggiornato sulle principali notizie che riguardano il Comune di Acerenza (eventi, agevolazioni, sospensioni idriche, ecc..) Scarica la nostra App Android per ricevere direttamente sul tuo smartphone le notifiche push

Servizio Civile

servizio civile
  • Eventi
  • Convocazioni del Consiglio Comunale
  • Arte, Cultura e Luoghi di interesse

Categorie

  • Acerenza Info (92)
  • Acerenza Live (18)
    • Amministrazione live (11)
    • Teatro live (1)
  • Agevolazioni (35)
  • Altro (69)
  • Arte (25)
  • Città (72)
  • Comune (93)
  • Consiglio Comunale (10)
  • Covid-19 (7)
  • Cultura (41)
  • Curiosità e Ricerche Storiche (11)
  • Eventi (47)
  • Famiglia (24)
  • Iniziative Sociali (34)
  • Luoghi (13)
  • Luoghi sacri (9)
  • Servizi (9)
  • Speciale Elezioni 2018 (2)

Argomenti

Cattedrale di Acerenza ProLoco Acerenza

Facebook

Contatti

Centralino
+39 0971 741129
Emergenze
Polizia Municipale
340 7265062
(solo in caso di reale necessità)
dal Lunedì al Sabato
dalle 8:00 alle 13:00
dalle 14:00 alle 19:00
Domenica dalle 08:00 alle 13:00

email: info@comune.acerenza.pz.it

Cronologia Contenuti

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

Ultimi contenuti

  • BONUS COMUNALE ELETTRICITA

  • Presidenti di seggio e scrutatori  bando per le nuove iscrizioni

  • FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA LIBRI DI TESTO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI 1° E 2° GRADO -ANNO SCOLASTICO 2022/2023

Facebook

  • Il Comune
  • La Città
  • Trasparenza
  • Servizi
  • Annunci Immobiliari
  • Contatti

powered by Exigo srl