Immagine archetipo

Permessi e documenti

Richiedere l'accesso agli atti

Richiesta documentale

Servizio attivo

L ’ istanza permette di richiedere documenti, dati e informazioni in possesso di una Pubblica Amministrazione riguardanti attivit à di pubblico interesse.  


Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.
L'immagine rappresenta un uomo che ha tanti fogli davanti a se su un tavolo.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a:

title

Il servizio è rivolto a tutti i cittadini purché titolari di un interesse diretto, concreto ed attuale corrispondente a una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento del quale è richiesto l'accesso.

Descrizione

title

Il diritto di accesso documentale, disciplinato dal capo V della L. 241/1990, può essere esercitato dal cittadino su tutta l'attività dell'Amministrazione Comunale ed in particolare su atti, documenti e procedure che lo riguardano siano essi in formato cartaceo, grafico, fotocinematografico, elettromagnetico, ect.; tale diritto si estende anche nei confronti delle aziende, istituzioni, consorzi e società dipendenti o controllati dal Comune.

 

Per poter avviare il procedimento devono sussistere dei prerequisiti necessari, ovvero il richiedente deve essere titolare di un interesse diretto, concreto ed attuale corrispondente a una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento del quale è richiesto l'accesso.

 

L’accesso agli atti si può esercitare:

 

  • in modo informale: mediante visione o rilascio di copia di documenti amministrativi o di qualunque altro atto pubblicato sul sito internet istituzionale, nella sezione Amministrazione trasparente (sotto-sezioni Albo pretorio on-line, Atti amministrativi, Amministrazione trasparente), direttamente presso l'URP. L'estrazione di copia cartacea è soggetta al pagamento dei costi di riproduzione.
  •  in modo formale: mediante presentazione di apposita istanza redatta sulla modulistica prevista, in cui sono riportati i requisiti legittimanti l’istanza stessa. L’istanza è protocollata e inviata al servizio competente che risponde previa istruttoria (verifica dell’interesse, comunicazione agli eventuali controinteressati, eventuale contatto con richiedente per visione/ ritiro copie, altro).

Come fare

title

Puoi accedere agli atti In modo informale ovvero direttamente presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (l'URP) mediante visione o rilascio di copia di documenti amministrativi o di qualunque altro atto pubblicato sul sito internet istituzionale, nella sezione Amministrazione trasparente, oppure

 

in modo formale mediante presentazione di apposita istanza redatta sulla modulistica prevista sia a sportello che online.

 

Per la presentazione della richiesta online basterà seguire la procedura come di seguito indicato:

 

Una volta entrato nel portale del Comune accedi all’”Area personale” mediante identità digitale ( Spid, Carta d’Identità Elettronica o Cns );

  • clicca su “Sportello del cittadino”;
  •  seleziona “Amministrazione Digitale”;
  •  cerca l’istanza “Istanza di accesso Documentale “;
  •  clicca su “ Istanza di accesso Documentale “;
  •  vai nella pagina a “Presenta istanza”
  •  clicca su “Presenta istanza” e compila il modello seguendo le indicazioni;
  •  clicca su “Salva”;
  •  allega i documenti richiesti.

 

Cosa serve

title
  • Spid o Carta d’Identità Elettronica o Cns;
  •  copia del documento di identità (non obbligatoria);
  •  Avvenuto pagamento dei costi richiesti mediante PAGOPA

Cosa si ottiene

title

L'accesso ad informazioni, atti, documenti formati dal Comune o in suo possesso o comunque utilizzati dallo stesso ai fini dell'attività amministrativa, in qualunque forma essi siano realizzati: cartacea, grafica,

 

fotocinematografica, elettromagnetica, ect. che riguardano l'Amministrazione Comunale e le aziende, istituzioni, consorzi e società dipendenti o controllati dal Comune.

Tempi e scadenze

5giorni

Presa in carico

10giorni

Eventuale richiesta di integrazioni

30giorni

Conclusione del procedimento

Quanto costa

title

I costi da corrispondere sono quelli di riproduzione.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

title

I tempi di risposta dipendono dai tempi necessari per la verifica dell’interesse, per la comunicazione agli eventuali controinteressati, per l’eventuale contatto con il richiedente per visione/ ritiro copie ed altro.

Canale fisico

Ufficio Affari Generali e Assistenza agli Organi Istituzionali

Sede comunale

85011 Corso Vittorio Emanuele III, 151, 85011 Acerenza PZ

+39 0971 741 129 interno 4

amministrativo.acerenza@pec.leonet.it

affarigenerali.acerenza@gmail.com

Immagine

Documenti

[Espandi]
Richiedere l'accesso agli atti

Contatti

Ufficio Gestione servizio di pulizia sede municipale

Sede comunale

85011 Corso Vittorio Emanuele III, 151, 85011 Acerenza PZ

Telefono: +39 0971 741 129

Immagine

Ufficio Protocollo

Sede comunale

85011 Corso Vittorio Emanuele III, 151, 85011 Acerenza PZ

Email: protocollo@comune.acerenza.pz.it

Telefono: +39 0971 741 129 interno 5

PEC: protocollo@pec.comune.acerenza.pz.it

Immagine

Ufficio Ragioneria e Finanze

Sede comunale

85011 Corso Vittorio Emanuele III, 151, 85011 Acerenza PZ

Telefono: +39 0971 741 129 interno 6

PEC: ragioneria@pec.comune.acerenza.pz.it

Email: ragioneria@comune.acerenza.pz.it

Immagine

Ufficio Affari Generali e Assistenza agli Organi Istituzionali

Sede comunale

85011 Corso Vittorio Emanuele III, 151, 85011 Acerenza PZ

Email: affarigenerali.acerenza@gmail.com

Telefono: +39 0971 741 129 interno 4

PEC: amministrativo.acerenza@pec.leonet.it

Immagine

Segreteria Comunale

Sede comunale

85011 Corso Vittorio Emanuele III, 151, 85011 Acerenza PZ

Telefono: +39 0971 741 129

Email: info@comune.acerenza.pz.it

Immagine

Ufficio Acquisti e Gestione Servizi Informatici

Sede comunale

85011 Corso Vittorio Emanuele III, 151, 85011 Acerenza PZ

Telefono: +39 0971 741 129

Email: info@comune.acerenza.pz.it

Immagine

Ufficio Ambiente

Sede comunale

85011 Corso Vittorio Emanuele III, 151, 85011 Acerenza PZ

Telefono: +39 0971 741 129

Email: info@comune.acerenza.pz.it

Immagine

Ufficio Contenzioso Area Affari Generali e Tributi

Sede comunale

85011 Corso Vittorio Emanuele III, 151, 85011 Acerenza PZ

Email: info@comune.acerenza.pz.it

Telefono: +39 0971 741 129

Immagine

Ufficio Contenzioso Area Finanziaria

Sede comunale

85011 Corso Vittorio Emanuele III, 151, 85011 Acerenza PZ

Telefono: +39 0971 741 129

Email: info@comune.acerenza.pz.it

Immagine

Ufficio Contenzioso Area Tecnica

Sede comunale

85011 Corso Vittorio Emanuele III, 151, 85011 Acerenza PZ

Email: info@comune.acerenza.pz.it

Telefono: +39 0971 741 129

Immagine

Ufficio Contratti

Sede comunale

85011 Corso Vittorio Emanuele III, 151, 85011 Acerenza PZ

Email: info@comune.acerenza.pz.it

Telefono: +39 0971 741 129

Immagine

Ufficio Personale

Sede comunale

85011 Corso Vittorio Emanuele III, 151, 85011 Acerenza PZ

Telefono: +39 0971 741 129

Email: info@comune.acerenza.pz.it

Immagine

Ufficio Protezione Civile

Sede comunale

85011 Corso Vittorio Emanuele III, 151, 85011 Acerenza PZ

Telefono: +39 0971 741 129

Email: info@comune.acerenza.pz.it

Immagine

Ufficio Ricostruzione

Sede comunale

85011 Corso Vittorio Emanuele III, 151, 85011 Acerenza PZ

Telefono: +39 0971 741 129

Email: info@comune.acerenza.pz.it

Immagine

Ufficio Salvaguardia Incolumità Pubblica

Sede comunale

85011 Corso Vittorio Emanuele III, 151, 85011 Acerenza PZ

Telefono: +39 0971 741 129

Email: info@comune.acerenza.pz.it

Immagine
Email: affarigenerali.acerenza@gmail.com
PEC: amministrativo.acerenza@pec.leonet.it
Argomenti
Servizi correlati
 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri